Programma 2017
Tutti gli interventi della prima edizione del Congresso Nazionale Tre Principi (20-21 Ottobre 2017)Sabato 20 Ottobre – Sala Principale (Tiepolo)

10.30-11.30 Nuova Comprensione, Nuova Vita
Chiara Grandin
Ricominciare. Dare un colpo di spugna alla lavagna e ripartire. Che tu abbia bisogno di fare “punto e a capo” nel lavoro, nella vita, nelle relazioni, la possibilità di voltare pagina esiste in ogni momento a prescindere da quello che è accaduto. E quella possibilità è più vicina a te di quanto pensi.
11.30-12.00 Break

12.00-13.00 Cosa sono i Tre Principi?
Alessandro Saramin e Monica Mattioli
In che modo la semplice comprensione di come funzioniamo migliora la nostra vita in modo concreto? In questa sessione inizierai a scoprire non solo cosa sono i 3 Principi, ma le implicazioni che hanno nella nostra esperienza quotidiana migliorando drasticamente ogni ambito di vita.
13.00-14.30 Pranzo

14.30-15.30 Gestire le Situazioni Difficili
Maria Romana Massi, Marzia Gnoni, Agnese Mautone.
Ci sono momenti in cui abbiamo davvero l’impressione che la vita ci metta in ginocchio. Durante questa sessione il focus sarà nel vedere come persino nelle situazioni più drammatiche esista una forza dentro di noi, pronta a guidarci e a riportarci in uno spazio di chiarezza mentale a prescindere da tutto.

15.30-16.30 I Tre Principi, una Speranza per le Generazioni Future
Simona Ronchiadin
Sydney Banks, il filosofo spirituale che per primo nel nostro tempo parlò dei 3 Principi, una volta disse “Se anche l’unica cosa che imparassero le persone fosse quella di smettere di temere la loro esperienza, il mondo sarebbe un posto migliore”. In questa sessione esploreremo la grandezza e le implicazioni di questa semplice, quanto straordinaria prospettiva per le generazioni future.
16.30-17.00 Break

17.00-18.00 Trattare con le Persone Difficili
Dott.ssa Annalisa Salmaso
Che sia un familiare o un collega o un cliente, imparare a trattare con le persone con cui è più difficile relazionarci, può portare benefici inaspettati ad ogni livello della nostra vita, dandoci una serenità e una rilassatezza completamente nuove.

18.00-18.20 Chiusura della Giornata
Carlo Lesma
…
Sabato 20 Ottobre: Sale Tintoretto e Veronese

12.00-13.00 Cosa sono i Tre Principi
Alessandra Pibiri e Chiara Grandin
Mente. Pensiero. Consapevolezza. I 3 Principi hanno un potenziale di comprensione della natura umana che apre le porte a realizzazioni intuitive che cambiano la vita ad ogni livello.

12.00-13.00 Comprendere la Semplicità dei Principi
Simona Ronchiadin e Dott.ssa Annalisa Salmaso
Quella dei 3 principi è una comprensione che cambia le vite, le semplifica e le sfronda di tutto ciò che è superfluo e pesante. La comprensione dei principi è semplice, ma infinitamente profonda e non c’è fine alle realizzazioni che possiamo avere guardando in questa direzione.

14.30-15.30 Come i Principi hanno cambiato la mia Vita
Barbara Fagnoni, Claudia Allegra, Lucia Nardone
In questa sessione vedremo concretamente come la comprensione dei 3 Principi, in modo assolutamente naturale e senza sforzo, trasformi la vita in modi che nemmeno pensavamo essere possibili, scoprendo risorse in noi stessi e negli altri davvero uniche e meravigliose.

15.30-16.30 È davvero possibile vivere senza Stress e Pressioni?
Dott.ssa Annalisa Salmaso, Dott.ssa Carla Xella
Le persone credono che lo stress e la pressione siano fondamentali per portare a termine con successo quello che vogliono realizzare. In questa sessione vedremo che in realtà lo stress non è sinonimo di produttività, anzi. Vivere senza stress e pressioni è un requisito essenziale per andare a un giusto ritmo per noi stessi e per quello che per noi è importante realizzare nella vita.

14.30-15.30 Autostima, Sicurezza e Valore Personale
Marzio Gasparini e Alessandro Saramin
Cos’è il valore personale? Da dove deriva la nostra sicurezza come uomini, donne e professionisti? Da cosa dipende davvero l’autostima? In questa sessione risponderemo a queste domande e in modo concreto vedremo insieme come i nostri successi o i nostri insuccessi abbiano molto meno potere su di noi di quello che pensiamo. Liberi dall’ottica di dover sempre “dare il massimo” entriamo facilmente ed intuitivamente in quello spazio di sicurezza che ci fa agire al nostro meglio.

15.30-16.30 Matrimonio, Amore e Relazioni
Chiara Grandin e Alessandro Saramin
Quanti di noi a volte si sentono frustrati perché non riescono a farsi capire proprio dalla persona che amano di più? In questa sessione vedremo come andare oltre le incomprensioni per ritrovarsi in quello spazio complice ed intimo che ci avvicina di nuovo all’animo delle persone che amiamo.
Domenica 21 Ottobre – Sala Principale (Tiepolo)

09.00-10.00 (Opzionale) Sessione di Domande e Risposte sui Tre Principi
Chiara Grandin e Dott.ssa Annalisa Salmaso
Spazio ai dubbi. Nella sessione opzionale della domenica mattina, saremo a vostra disposizione per rispondere a dubbi e domande rispetto a quello che più vi interessa comprendere per migliorare la vostra vita guardando in direzione dei 3 principi.

10.00-10.30 Apertura della Giornata
Carlo Lesma
…

10.30-11.30 Successo Autentico
Alessandro Saramin
Il successo non ha per tutti lo stesso significato. Per alcuni essere di successo significa un’azienda che funziona, per altri una relazione magnifica, per altri ancora essere in salute. Ma il successo autentico significa muoversi nella vita creando quello che davvero ami, sapendo che il tuo benessere non è mai in discussione, andando oltre la paura di fallire.
11.30-12.00 Break

12.00-13.00 Trasformare il Mondo del Lavoro con i Principi
Monica Mattioli, Marzio Gasparini, Davide Bolognesi, Maurizio Dardi
In questa tavola rotonda 4 professionisti in settori diversi, ci racconteranno come sia cambiata e migliorata la loro esperienza nel mondo del lavoro grazie alla comprensione dei 3 Principi. Vedremo nella concretezza dei risultati cosa significa fare business con una buona sensazione e una mente sgombra dalla confusione.
13.00-14.30 Pranzo

14.30-15.30 La Performance Eccellente (nella vita, nell’arte e nello sport)
Stefano Milan, Stefano Gori e Chiara Grandin
Essere al top, significa essere sè stessi. Che sia nella vita, nell’arte o nello sport, l’eccellenza è quello spazio in cui tutti noi siamo totalmente presenti in ciò che stiamo facendo, e grazie a questo, riusciamo a fare cose incredibili. In questa sessione vedremo che quello spazio di eccellenza è sempre a nostra disposizione.

15.30-16.00 Verso una Conclusione
Carlo Lesma
Tirando le somme, ringraziamenti e chiusura dei lavori.

16.00-16.45 Il Potere di una Nuova Prospettiva
Alessandro Saramin
Un nuovo pensiero che emerge quando la mente è quieta è la cosa più potente della terra, poiché è solo con un nuovo pensiero che può iniziare una nuova vita ad ogni livello. Il potere insito in questa semplice verità, una volta comprenso, rivoluzionerà il mondo intero, partendo da te.
Domenica 21 Ottobre – Sala Veronese

10.30-11.30 Vivere da una Buona Sensazione
Lucia Nardone e Stefano Gori
Qualsiasi cosa che facciamo nella nostra vita, qualsiasi scelta o decisione prendiamo, lo possiamo fare con una buona sensazione nell’animo oppure no. La comprensione dei principi ci porta naturalmente a stare più spesso a contatto con buone sensazioni che emergono dentro di noi e che ci guidano con maggiore serenità e semplicità attraverso la nostra vita.

12.00-13.00 Genitori e Figli: Istruzioni per Sopravvivere a Entrambi
Dott.ssa Simona Neonati
Tutti siamo figli di qualcuno. Alcuni di noi sono anche genitori. I salti generazionali sembrano sempre portare in sé, incomprensioni e fraintendimenti, come se fosse sempre così complicato farci capire o comprendere dai nostri figli o dai nostri genitori. Vedremo insieme come la prospettiva genitoriale e filiale si alleggerisca di inutili pensantezze grazie alla comprensione dei 3 Principi.

14.30-15.30 Oltre il Trauma, il Dolore e la Sofferenza: la Logica della Salute
Dott.ssa Annalisa Salmaso, Dott.ssa Simona Neonati, Dott.ssa Angela Scarano
In che modo il dolore, la sofferenza e il trauma, possono essere vissuti con maggiore serenità? In questa sessione scopriremo insieme come la logica della salute mentale e fisica, ci guidi sempre verso l’equilibrio anche quando soffriamo, conducendoci con delicatezza in quello spazio dentro di noi dove tutto non solo diventa sopportabile, ma dove la guarigione può fiorire con maggiore facilità e rilassatezza.