I Relatori
I migliori relatori nazionali e internazionali nel settore dei Tre Principi, del benessere, delle relazioni, della chiarezza mentale, della perfomance, della felicità e del business. Formatori, insegnanti, life & business coach, medici, psicologi, psicoterapeuti, imprenditori e altri ancora per ripensare ogni cosa in meglio.

Aaron Turner
Autore e Speaker Internazionale, co-fondatore di One Thought
Con una laurea a pieni voti in antropologia, Aaron ha perseguito una carriera accademica, ottenendo dei master e un dottorato di ricerca alla Brunel, dove ha anche lavorato come ricercatore e membro junior di facoltà. Era interessato a come una più profonda comprensione dell’umanità possa consentire un cambiamento positivo, o perlomeno una maggiore libertà mentale dai limiti culturali.
Ossessionato dal modo in cui gli uomini e le società funzionano realmente, è rimasto affascinato dalle opere di suo zio e zia. Il loro lavoro sembrava basato su una visione realmente trasformativa del funzionamento umano. La prospettiva di una nuova piattaforma per il cambiamento e la comprensione ha spinto Aaron a studiare con George e Linda Pransky e i loro colleghi, e a lavorare con loro per i successivi 10 anni. Oltre a gestire la loro attività per molti anni, Aaron era desideroso di applicare le proprie scoperte a problemi e sfide organizzative e aziendali. A quel tempo erano una delle prime attività professionali ad applicare il loro approccio ai problemi organizzativi e di leadership. Quella comprensione ha apportato un miglioramento significativo in ogni area in cui è stata applicata. Sulla base di questa esperienza, Aaron ha dedicato la sua vita professionale a mettere in evidenza e applicare il potenziale trasformativo di una comprensione della mente basata sui Principi alle nostre attuali sfide e limiti. Durante la sua carriera lo ha fatto nell’ambito di consulenza individuale e di coppia, sviluppo di aziende e organizzazioni, sviluppo della leadership (aziendale e militare), formazione alla vendita, istruzione e mediazione. Aaron ha fondato One Thought per portare un apprezzamento di questa comprensione al grande pubblico.
È un autore pubblicato, speaker internazionale e vive con la sua famiglia a Londra..

Alessandro Saramin
Fondatore e Direttore di Tre Principi Italia, Formatore e Coach Trasformazionale
Alessandro è l’italiano con maggiore esperienza nell’insegnamento dei Tre Principi universali di Mente, Pensiero e Consapevolezza.
È il Fondatore di Tre Principi Italia, il primo istituto italiano per la diffusione e l’insegnamento dei Principi, e Direttore della collana editoriale “Tre Principi”, edizioni Errekappa.
Dal 2012 dirige la Scuola per SuperCoach e Leader Trasformazionali, un rigoroso programma di addestramento disegnato per fornire a un ristretto gruppo di individui impegnati le abilità, gli strumenti e la sicurezza per aiutare i loro clienti a vivere una vita di possibilità infinite. Si tratta inoltre del primo programma italiano di formazione di Coach, Insegnanti e Facilitatori Tre Principi.
Alessandro lavora come coach professionista dal 2004, primariamente nei settori Executive Coaching e Life Coaching. La sua metodologia è il coaching trasformazionale. Su misura del cliente, non conteggiato a ore. I suoi clienti sono persone fuori dal comune determinate a realizzare sogni impossibili. Tra questi ci sono: dirigenti, coach, artisti, atleti professionisti, imprenditori.

Chiara Grandin
Life Coach, Blogger, Autrice e Insegnante 3 Principi
Life coach fuori dal comune, trainer, blogger e cantastorie innamorata della vita. Nel 1999 a soli 17 anni, ha iniziato il suo percorso di formazione: questo le ha permesso fin da giovanissima di entrare in contatto con i desideri profondi delle persone e di aiutarle a renderli realtà. Qualcosa nato come pura passione, nel 2005 si è trasformato nella sua professione.
Ha collaborato dal 2011 al 2016 con la rivista Donna Moderna, avendo la fortuna di misurarsi con un ampissimo pubblico trovando sempre nuovi modi per aiutare le persone a seguire il loro modo unico di vivere la vita con libertà, semplicità e autenticità.
È autrice del libro “3 Settimane con il Genio” ed ogni cosa che insegna oggi è frutto della comprensione dei 3 Principi.

Dott.ssa Annalisa Salmaso
Psicologa, Psicoterapeuta, Insegnante 3 Principi
Psicologa e Psicoterapeuta specializzata nella risoluzioni di traumi che aiutino l’individuo a prescindere dalla sofferenza affrontata, a tornare a vivere andando oltre il passato con un rinnovato e fiducioso sguardo alla vita. Esercita la professione da 15 anni in cui si è occupata oltre che alle sedute private, di svariati progetti in ambito socio-sanitario.
È stata una delle prime persone in Italia a cogliere la profondità e il valore dei 3 Principi in ambito terapeutico ed è ad oggi parte attiva del gruppo di 3 Principi Italia.

Dott.ssa Simona Neonati
Psicologa, Psicoterapeuta, Facilitatrice 3 Principi
“Ho 49 anni, sono sposata e ho una figlia di 12 anni. Sono psicologa-psicoterapeuta e nella mia pratica mi occupo soprattutto di famiglie e coppie in difficoltà e di persone che attraversano momenti di disperazione e di panico.
Da sempre cerco una cornice filosofica in cui “incasellare” le mie competenze professionali e le mie esperienze personali. Ho tanto cercato, mi sono tanto affannata. E poi – nell’incontro con i 3 Principi – ho compreso che la “sorgente” di risposte è dentro di me, a mia disposizione sempre… che la “fatica” può diventare “impegno”, che il “duro lavoro” può essere trasformato in “passione concreta” e che l’AMORE è sempre dentro di noi e non è necessario cercarlo.
Quello che più mi piace fare nella vita (sia personale che professionale) è aiutare le persone a “vedere” il gioco della vita e a goderne, sapendo che quando la sofferenza arriva, si può attraversarla senza sentirsi in pericolo.”

Simona Ronchiadin
Autrice, Blogger, speaker e podcaster
Simona Ronchiadin, laureata in Scienze della Formazione lavora come life coach, autrice e speaker. Nel 2000, dopo una breve carriera come educatrice, Simona inizia a lavorare come coordinatrice di progetti formativi nelle aziende. Poi dal 2010, grazie all’impatto che alcuni studi sul comportamento umano hanno avuto su di lei, inizia a lavorare anche come life coach e organizza seminari e corsi residenziali con l’intento di offrire alle persone una prospettiva di sviluppo molto più sostenibile.
Grazie alla comprensione dei 3 Principi avvenuta nel 2013, Simona oltre che continuare a lavorare con i suoi clienti, scrive “Fai Pace con il cervello” per Errekappa edizioni e diffonde tramite podcast settimanali le sue intuizioni sullo sviluppo umano.
La sua più grande aspirazione, è contribuire a una profonda rivoluzione culturale, in cui i bisogni educativi e formativi delle persone vengano sempre al primo posto di qualsiasi altra cosa. Jake Tuker dice che tutti gli esseri umani nel profondo sono uguali e Simona in definitiva ama risvegliare le persone a quella innata bellezza che esiste dentro chiunque.

Alessandra Pibiri
Docente di Etica della Comunicazione
Docente di Etica della Comunicazione presso l’Istituto Europeo di Design/IED di Cagliari, ha studiato Filosofia all’Università di Cagliari e all’Istituto Superiore di Comunicazione di Milano (IED Milano).
Dal 2005 è Presidente dell’”Associazione Matriarcale/Comunicazione nel Sociale” di Cagliari che si occupa e cura progetti di comunicazione sociale in diverse Scuole primarie con il patrocinio della Presidenza della Regione Sardegna.
Dopo aver frequentato nel 2014 la prima edizione della Scuola per Super Coach svolge attività di Coaching individuale, diffondendo i 3 Principi e aiutando studenti e ragazzi a sviluppare consapevolezza, presenza mentale e resilienza.
È madre di una splendida ragazza di 18 anni.

Stefano Gori
Musicista e Insegnante di Musica
Musicista e insegnante di musica, da più di 30 anni è alla ricerca dei meccanismi che sono alla base dell’esperienza musicale sia in ambito educativo e didattico sia in quello performativo.
Questo percorso lo ha portato, nel 2015, all’incontro e alla rivoluzionaria comprensione dei 3 Principi, grazie alla scuola per Super Coach di Alessandro Saramin.
Attualmente tiene corsi specifici per musicisti (professionisti e studenti) con l’intento di contribuire al miglioramento del livello delle loro performance, attraverso la comprensione del ruolo cruciale del pensiero e della chiarezza mentale.

Marzio Gasparini
Project Manager
“Ho 54 anni e mi ritengo una persona veramente fortunata.
La mia vita privata? Ho una splendida moglie e due figli fantastici.
E quella lavorativa? Lavoro nell’ambito IT (Information Technology) da più di 30 anni e il mio ruolo principale è quello di Project Manager.
Il mio sogno? Supportare le persone che operano in queste aziende nel comprendere che in ogni istante abbiamo un infinito potenziale per un nuovo pensiero che può immediatamente creare una nuova esperienza di realtà. Rendendo tutto molto più semplice, e meno faticoso, di quello che sembra.”

Lucia Nardone
Life Coach, Infermiera
“Dopo vent’anni di esperienza come infermiera, trascorsi accanto alla sofferenza più profonda con cui si misura l’essere umano ho compreso che la cosa più importante nel percorso di vita di ciascuno di noi è quello di instaurare fiducia nella vita, a prescindere da quello che stiamo attraversando. Nel 2013, quando ho iniziato a sentire parlare dei 3 Principi, ho sentito di aver trovato un modo giusto per me per aiutare davvero le persone a 360°.
Dal 2016 ho iniziato a diffondere professionalmente quello che ho appreso in questi 4 anni sui 3 Principi, aiutando come life coach gruppi o individui a vivere una vita ricca di speranza, andando oltre la paura della malattia, per raggiungere quel luogo di pace immensa che abita ciascuno di noi a prescindere da tutto. “

Dott.ssa Angela Scarano
Medico Chirurgo Neuropsichiatra
“Sono Medico Neuropsichiatra, moglie e mamma di tre bambini.
Conosco da 3 anni e mezzo i tre principi e credo che questo abbia influenzato in maniera rilevante e positiva la mia esperienza della vita, personale e professionale.
Desidero tendere una corda da funambolo tra il fusto dell’albero delle definizioni apprese e della conoscenza (di chi sono io nella mia storia, di cosa sono la malattia, il dolore, gli strumenti di aiuto) e l’albero della libertà e potenzialità di ogni persona, della salute innata, fisica, mentale e spirituale. Su quella corda, con fiducia vorrei poter andare avanti e indietro in tutte le direzioni, riconoscendo la buona sensazione ad ogni passo.”

Marzia Gnoni
Networker, Life Coach e Facilitatrice Tre Principi
Appassionata da sempre di spiritualità, del sociale, della comprensione di se stessi e serenità interiore. Networker nel settore benessere di professione, aiuta più persone possibili a realizzare i propri sogni e migliorare il proprio stile di vita.
Ha conosciuto i 3 Principi e li ha portati nella sua attività perché ha realizzato da subito che poteva in questo modo parlare di benessere interiore in modo laico ed universale ed unire spirito e materia. Ha sempre creduto che il vero successo nella vita, arriva solo nel momento in cui si realizza il proprio benessere interiore indipendentemente da ciò che accade fuori.
Crede fermamente che sia la felicità indipendentemente da tutto che porta chiunque al successo.

Davide Bolognesi
Imprenditore
“Dopo il diploma ho iniziato a lavorare come tecnico agrario. Successivamente alla ricerca di opportunità più stimolanti ho intrapreso l’attività di agente di commercio, attività che ho svolto per qualche anno, quando il titolare della multinazionale che forniva le materie prime alla mia ex azienda mi ha affidato la direzione commerciale del reparto agricoltura che ho creato da zero. Contestualmente ho aperto la mia prima società per fornire i prodotti ai clienti che seguivo. A un anno di distanza ho lasciato la multinazionale per occuparmi solo della mia società e ne ho aperta di recente un’altra.
Grazie ai 3 Principi oggi riesco a gestire in modo più efficace e con più serenità le mie attività e a godermi di più la vita.”

Maria Romana Massi
Life Coach
Assistente di volo per Alitalia nei tempi d’oro, impiegata nel settore dell’efficienza energetica e laureata in traduzione e interpretariato. Insomma, cambiare e adattarmi non è mai stato un problema nella mia vita.
Eppure quando ho sentito parlare per la prima volta dei tre principi 6 anni fa, non ero ancora pronta ad aprire la mia mente tanto da comprenderli. Circa tre anni fa i 3 Principi sono tornati da me per restare, fanno parte della mia vita ogni giorno di più.
Sapere che il mio benessere non è in discussione, qualsiasi evento più o meno drammatico stia “passando” nella mia vita, mi ha regalato una serenità che ho immediatamente sentito il bisogno di condividere con gli altri.
Ora il mio desiderio è diffondere ciò che ho appreso attraverso il coaching, corsi di gruppo e raccontando la mia storia, perché tutti devono sapere che essere felici è molto più semplice di ciò che crediamo.

Ing. Maurizio Dardi
Ingegnere e Consulente Aziendale
“Ingegnere che opera da anni nel campo della consulenza per l’Alta Direzione, il mio motto è sempre stato “se c’è un problema c’è la soluzione” e con ciò che ho appreso negli ultimi due anni ho rafforzato questo motto.
In particolare l’approccio dei 3 Principi e conseguentemente la comprensione di come “funziona” il nostro pensiero ha ulteriormente arricchito la mia capacità di ottenere il massimo sia dal proprio team di lavoro sia nel rendere più profondi i rapporti con i clienti.“

Barbara Fagnoni
Insegnante Metodo Feldenkrais
“Insegno tecniche di movimento da 20 anni, sono un’insegnante di educazione fisica, di metodo Feldenkrais e Pilates.
Da quando conosco i Principi il mio modo di insegnare è cambiato. Ho compreso la grande differenza che c’è per me tra insegnare una tecnica di movimento e invece accogliere, facilitare per far emergere il potenziale che c’è in ciascuno di noi anche attraverso il movimento.
Per me ora la cosa importante è che le persone possano trasformare l’impossibile in possibile, il difficile in facile, il facile in piacevole ed esteticamente bello, partendo da uno spazio di buona sensazione e di quiete mentale.“

Monica Mattioli
Consulente nel Settore delle Risorse Umane, Coach Trasformazionale
15 anni nella consulenza aziendale in ambito risorse umane, nel 2015 approda ai “3 Principi” grazie ad un percorso di coaching personale. Da allora decide di approfondirne la comprensione e di affiancare all’attività di consulente quella di life & business coach. Comprendere da una prospettiva “3 Principi ” la natura dell’esperienza umana, le ha permesso di trasformare il proprio approccio alla vita e al business, indirizzandone le scelte con una libertà ed una leggerezza mai sperimentate. Il suo obiettivo è portare le persone a vedere oltre le proprie certezze, in uno spazio dove accedere a risorse inimmaginabili.

Claudia Allegra
Facilitatrice Tre Principi
Laureata in lingue e letterature straniere moderne lavoro da anni come product manager nel settore “incoming”.
Nel 2013 sono per puro caso inciampata nel mondo dei 3 Principi ed il disordinato puzzle delle mie domande ha trovato un senso: “La vita è uno stato mentale”, a prescindere dal paese di origine, dal luogo e dal tipo di esperienza che stiamo vivendo. Il solo atto di osservare le dinamiche personali e collettive alla luce dei 3 Principi ha rivoluzionato inaspettatamente la mia vita e non solo nella sfera privata e lavorativa, ma anche personale, migliorando la relazione con gli altri e me stessa.
La mia esperienza di mamma non di pancia ma “di cuore” si è arricchita a tal punto da desiderare di portare le competenze acquisite nel mondo pre-adolescenziale (Gruppi di parola). Ritengo i bambini ed i ragazzi, nella loro semplicità e purezza di osservazione, dei grandi maestri di vita. Far comprendere a loro il nostro naturale funzionamento di fronte alle proprie e altrui esperienze di vita equivale a fornirli della capacità di rimanere autentici e in contatto con i propri bisogni.
Questo è il primo passo per fare sbocciare relazioni armoniose

Stefano Milan
Dirigente e Consulente nell’ambito informatico; Allenatore sportivo
ICT Manager e Consulente in soluzioni di alta fascia nel settore informatico e da 45 anni ininterrottamente sono nel mondo dello sport della pallacanestro sia come giocatore, sia come allenatore e dirigente nei settori Junor e Senior.
Mi sono avvicinato alla comprensione del mondo dei 3 Principi con estrema passione, frequentando la scuola di Super Coach ed oggi applicando la semplicità della comprensione di Mente, Pensiero e Consapevolezza, ho trovato un valore aggiunto nel creare quei fattori fondamentali per vivere la migliore vita che abbia mai pensato di poter vivere.

Agnese Mautone
Professionista Shiatsu; Creatrice di “Sentiti Bene e Stai in Forma!”
Sono professionista Shiatsu da più di 10 anni e aiuto le persone a riconnettersi a se stessi e a camminare sulla loro via.
Quando nel 2014 ho sentito per la prima volta parlare dei 3 Principi mi sono sentita a casa e mi sono sentita al sicuro. Cosa stava succedendo alla mia abituale insicurezza? Il mio lavoro, i miei clienti e tutti quelli che incontravo rimanevo “contagiati” positivamente da qualcosa che io stessa avevo appena iniziato a esplorare.
Ero diventata il messaggio che stavo cercando da tanti anni e in tanti corsi: portare speranza nei cuori delle persone.

dott. Bruno Morando
Medico Chirurgo
Sono un medico da sempre interessato ad un concetto di salute che vada oltre l’assenza di malattia e ho esplorato vari ambiti alla ricerca di approcci e strumenti che potessero favorire in particolare il “benessere mentale”.
Il mio incontro con i 3 Principi, avvenuto per la prima volta circa tre anni fa, mi ha aperto ad una nuova comprensione e mi ha fatto scoprire un approccio tanto efficace quanto sorprendentemente “semplice”per migliorare la qualità della mia vita e quella di ogni persona.
Oggi mi sento sempre più impegnato a diffondere e condividere tutto questo.

Liliana Bellini
Life Coach, Insegnante Tre Principi
Liliana è nata e cresciuta sul Lago di Como e si è trasferita a Londra nel 1988. È sposata con Michael Craig e ha tre figli adulti.
Ha lavorato per 14 anni nel campo della medicina alternativa come omeopata e naturopata. La sua formazione di life coach si è svolta parallelamente al suo cammino omeopatico, ed ha compreso diverse modalità come PNL ed EFT a livello master.
Dal 2013, come life coach, Liliana si è dedicata principalmente ad un insegnamento basato sulla comprensione dei Tre Principi. Tiene seminari mensili nel suo salotto, chiamati “Lili’s Home Seminar” per adulti e per gruppi di adolescenti.
È co-fondatrice di Insight Living, un’impresa sociale senza fini di lucro dedicata ad offrire programmi e corsi a gruppi emarginati nella comunità, in particolare per adolescenti “a rischio” che sono sulla soglia del crimine. Dal 2015 Liliana lavora come free-lance anche in prigione, offrendo corsi di recupero a gruppi di detenuti.
Liliana abbraccia la vita e la “condizione umana” con senso dell’umorismo, cuore aperto e curiosità. Presta attenzione e si interessa a ciò che “funziona” nelle persone, e riconosce in tutti, senza eccezioni, la capacità di vivere in sintonia con la propria vera natura, buona e pacifica.

Silvia Zuccarello
Diplomanda in Danzaterapia e Facilitatrice 3 Principi
“La relazione tra corpo ed emozioni mi affascina da sempre e l’esplorazione di questo legame dura da almeno 16 anni.
Da 5 sono approdata alla Danzaterapia, in cui mi sto formando, e che mi ha regalato degli strumenti essenziali per andare sempre più in profondità in questo straordinario viaggio.
La Danzaterapia assieme alla scuola di formazione per Coach 3 Principi che sto frequentando, hanno portato un respiro nuovo nella mia vita privata, uno sguardo più profondo verso gli altri e verso me stessa, e delle possibilità lavorative che aderiscono perfettamente a chi sono io.”