I Relatori
I migliori relatori nazionali e internazionali nel settore dei Tre Principi, del benessere, delle relazioni, della chiarezza mentale, della perfomance, della felicità e del business. Formatori, insegnanti, life & business coach, medici, psicologi, psicoterapeuti, imprenditori e altri ancora per ripensare ogni cosa in meglio.
RELATORI

Alessandro Saramin
Fondatore e Direttore di Tre Principi Italia, Formatore e Coach Trasformazionale
Alessandro è il Fondatore di “3 Principi Italia” il primo e principale istituto italiano dedicato allo studio, all’insegnamento e alla condivisione dei 3 Principi in Italia.
Dal 2012 dirige la prima scuola italiana per coach e leader trasformazionali basata sui 3 Principi, un rigoroso programma di formazione progettato per fornire a un piccolo gruppo di individui impegnati le competenze, gli strumenti e la fiducia per aiutare i propri clienti a vivere una vita infinita possibilità.
Alessandro lavora come Life & Executive Coach professionista dal 2001. I suoi clienti sono dirigenti, allenatori, artisti, atleti professionisti, imprenditori e altre persone (stra)ordinarie impegnate a trasformare la vita, a partire dalla propria.

Chiara Grandin
Life Coach, Co-Fondatrice di 3 Principi Italia, Blogger, Autrice
Life coach, trainer, blogger e cantastorie innamorata della vita. Ha iniziato a soli 17 il suo percorso come coach e qualcosa nato come pura passione si è trasformato in professione nel 2005. E’ stata la coach di migliaia di persone e tiene regolarmente corsi online e dal vivo, in italiano e spagnolo. Chiara è in grado di cogliere velocemente quello che le persone davvero vogliono e con grande chiarezza mentale affianca i suoi clienti mentre creano la vita che amano, a modo loro. E’ autrice del libro “3 Settimane con il Genio” una rivisitazione della favola di Aladino per introdurre nuovi lettori alla comprensione dei 3p.
Quel che insegna è frutto della comprensione dei 3 Principi e anche di 20 anni di osservazione e approfondimento costante di tutto ciò che rende l’essere umano libero e felice, a prescindere dall’età, dal sesso, dalla cultura e dal contesto sociale di partenza.

Dott.ssa Annalisa Salmaso
Psicologa, Psicoterapeuta, Co-Fondatrice 3 Principi Italia
Annalisa Salmaso, psicologa, psicoterapeuta, cofondatrice di: 3 Principi Italia, Inside Up, #ilcaffedelle8
“Quando togli il superfluo rimane la Vita” è il modello che ha creato per trasmettere informazioni disponibili a pochi ma che possono fare un’enorme differenza in tutti gli ambiti della propria vita.
Si occupa delle persone e dello spazio nel quale viene creato il movimento della propria esistenza.

Dott.ssa Simona Neonati
Psicologa, Psicoterapeuta, Insegnante 3 Principi
52 anni, sposata, mamma di una figlia di 15 anni e psicologa-psicoterapeuta.
Nella mia pratica mi occupo di famiglie, coppie in difficoltà e di persone che attraversano momenti di disperazione e di panico.
Da sempre cerco una cornice filosofica in cui “incasellare” le mie competenze professionali e le mie esperienze personali. Ho tanto cercato, mi sono tanto affannata. E poi – nell’incontro con i 3 Principi – ho compreso che la “sorgente” di risposte è dentro di me, a mia disposizione in ogni momento… che la “fatica” può diventare “impegno”, che il “duro lavoro” può essere trasformato in “passione concreta” e che l’amore è dentro di noi e non è necessario cercarlo.
Quello che più amo fare nella vita (sia personale che professionale) è aiutare le persone a “vedere” il gioco della vita e a goderne, sapendo che quando la sofferenza arriva, si può attraversarla senza sentirsi in pericolo.

Anna Scarmoncin
Educatrice, Coach 3 Principi
Sono Anna e sono una persona davvero felice!
Nata e cresciuta in provincia di Venezia. Nel 2011, un po’ per caso, mi trasferisco in Germania dove tutt’ora vivo e lavoro come educatrice/coordinatrice di progetti giovanili a livello nazionale ed europeo.
L’incontro con i 3Principi è stato l’inizio di un’altra grande avventura: la scoperta di un nuovo equilibrio che da allora mi permette di attraversare gli alti e i bassi della vita senza paure. Questa è la nuova prospettiva che desidero diffondere con la mia attività di coaching, con il blog, durante gli interventi e ogni giorno nel lavoro di educatrice giovanile.
Nel 2015 ho intrapreso a Norimberga un secondo percorso accademico, conclusosi nel 2020 con una tesi sul valore aggiunto dell’approccio “3Principi” nel contesto sociale.

Monica Mattioli
Imprenditrice, Life & Business Coach 3 Principi
Monica Mattioli, da 20 anni nella consulenza aziendale in ambito risorse umane, nel 2015 approda ai “Tre Principi” grazie ad un percorso di coaching personale. Da allora decide di approfondirne la comprensione e di affiancare all’attività di consulente quella di Life & Business Coach.
Comprendere da una prospettiva “Tre Principi” la natura dell’esperienza umana le ha permesso di trasformare il proprio approccio alla vita e al business.

Sabrina Trevisan
Life Coach 3 Principi
Per anni ho lavorato nel campo estetico rendendomi sempre più conto che una delle cose che mi colpisce di più è ascoltare le persone, i loro racconti di vita e le loro richieste di aiuto.
La voglia di aiutare è sempre stata tanta ma senza sapere come fare…poi i 3 Principi! Sei anni fa partecipo a un corso su tematiche femminili e da quel momento la mia vita non è stata più la stessa!
Da allora mi formo continuamente: percorsi di crescita personale e la scuola di “Scuola per Coach e Leader Trasformazionali” di Alessandro Saramin e Chiara Grandin.
Trasmettere agli altri è la mia più grande ambizione, per questo da tre anni faccio coaching. Accompagno principalmente le donne verso una visione della vita completamente nuova, allo scoperta di uno spazio interiore dove sentirsi più sicure di se stesse grazie alla comprensione dei 3 Principi.

Francesca Casto
Life Coach, Facilitatrice 3 Principi
Da sempre penso di poter sperimentare una maggior leggerezza, serenità e libertà nella mia vita e da sempre ritengo che ci sia un modo più funzionale ed efficace di affrontare le sfide e i momenti complicati.
Questa convinzione mi ha portato a leggere decine di libri, a fare corsi e a imparare svariate tecniche fino ad approdare all’approccio 3 Principi, che segna un passaggio importante della mia ricerca personale. Questo incontro ha profondamente modificato la mia vita, rendendo possibile ciò in cui ho sempre creduto.
Da allora mi sono formata in coaching e leadership trasformazionale, continuo a partecipare a corsi con trainer italiani e stranieri e scrivo come Guest Blogger nel blog di 3 Principi Italia.
Ho scelto questa professione perché è naturale per me voler condividere quanto apprendo. In modo semplice ed efficace, amo accompagnare le persone verso i loro obiettivi, sogni e desideri.

Luisa Micotti
Infermiera Specializzata in Oncologia, Facilitatrice 3 Principi e Blogger 3 Principi
Ho 51 anni sono sposata e ho due figli di 15 e 11 anni.
Al di là dei ruoli mi sento una donna in costante cammino, alla ricerca dei miei talenti.
Talenti che desidero mettere al servizio di chi è alla ricerca come me, del proprio potenziale necessario per vivere in modo più sereno e perseguire i propri sogni.
Camminare in montagna, correre e andare in bicicletta sono le mie passioni che mi accompagnano da sempre.
Il cammino nella comprensione dei tre principi, mi ha condotto verso la scoperta di una me creativa che è sfociata nell’avventura della scrittura nel blog tre principi.
La relazione è sempre stata per me il fulcro del mio lavoro e della mia vita in generale.
Questo cammino, mi ha condotto a realizzare che, in qualsiasi momento della nostra vita stiamo affrontando, possiamo accedere ad uno spazio in cui entriamo in contatto con la nostra saggezza e consapevolezza. Anche in un momento difficile, caotico, pesante e di smarrimento.

Sonia Zanatta
Gestore HR, Life Coach 3 Principi
Mamma di Filippo, 4 anni e di Sofia, 1 anno.
Nella vita amo da sempre mettermi alla prova in esperienze tra loro molto diverse: il teatro, la fotografia, lo yoga, la danza…
Ho lavorato all’estero per 5 mesi, ho approfondito l’amministrazione delle banche, ho studiato come costruire un edificio, come organizzare un evento culturale, come praticare del coaching “potente”…
Insomma, un bel mix eterogeneo che mi ha reso la persona che sono: innamorata della mia famiglia, amante della musica e della buona cucina, sempre pronta a partire per un nuovo viaggio alla scoperta di terre e culture diverse, con il costante desiderio di godermi ogni momento della mia vita, di crescere e migliorare sempre, di affrontare la vita ogni giorno con minor fatica e, quando possibile, di trasmettere tutto questo agli altri.

Alessandra Pibiri
Docente di Etica della Comunicazione
Docente di Comunicazione presso l’Istituto Europeo di Design/IED di Cagliari dal 2012, ha studiato Filosofia all’Università di Cagliari, diplomata in Comunicazione all’Istituto Superiore di Comunicazione di Milano (IED Milano), Master in Comunicazione e P.R. alla Burson Marteller di Milano.
Dal 2005 è Presidente dell’”Associazione Matriarcale/Comunicazione nel Sociale” di Cagliari che si occupa e cura progetti di comunicazione sociale in diverse Scuole primarie e Università della Terza Età con il patrocinio della Presidenza della Regione Sardegna.
Dopo aver frequentato nel 2014 la prima edizione della Scuola per Super Coach svolge attività di Coaching individuale, diffondendo i 3 Principi e aiutando studenti e ragazzi a sviluppare consapevolezza, presenza mentale e resilienza.
È madre di una splendida ragazza di 22 anni.

Marzia Gnoni
Networker, Life Coach, Facilitatrice 3 Principi
Appassionata da sempre di spiritualità, di progetti in ambito sociale e di percorsi di ricerca e comprensione del Sé.
Da Commercialista “pentita”…decido di dare una svolta alla mia vita diplomandomi in Riflessologia Plantare, per poi diventare insegnante di meditazione e di Gestalt Psicosociale e Networker nel settore del benessere.
Ambisco da sempre ad aiutare più persone possibili a realizzare i propri sogni e a migliorare il proprio stile di vita.
Con i 3 Principi nel 2016 aggiungo un ulteriore tassello alla mia professione e crescita personale, in questo percorso miglioro il mio livello di consapevolezza che porto in tutti gli ambiti della vita.
Credo che il vero successo arrivi quando le persone raggiungono il loro spazio di benessere interiore, indipendentemente da ciò che accade fuori.
Il mio motto: “È il successo che ti porta felicità? No… è la felicità, indipendentemente da tutto, che ti porta al successo.”

Maurizio Mafrica
Facilitatore 3 Principi, Coach Trasformazionale
Amo accompagnare le persone in uno spazio di consapevolezza dove nulla è definito e immutabile. Dove è possibile percepire come ciò che sentiamo emotivamente sia frutto di pensieri con cui ci stiamo solo momentaneamente intrattenendo, credendoli veri. Dove possiamo comprendere che qualsiasi situazione esterna a noi, non è causa della nostra sofferenza.
Come coach trasformazionale e facilitatore 3 Principi desidero stimolare le persone verso nuove opportunità nel ri-conoscere sé stessi, migliorando le relazioni interpersonali e iniziando a camminare nel mondo con il proprio passo unico e speciale.

Veronica Alessio
Life Coach 3 Principi, Facilitatrice in Costellazioni Famigliari
Mi sento al servizio della vita e della verità, il mio lavoro consiste nell’accompagnare sempre più persone in questa direzione con semplicità e forza allo stesso tempo.
Amo la vita con tutti i suoi alti e bassi e danzo con essa su melodie che non sono ancora state scritte, in equilibrio fra quello che c’è e quello che ancora dev’essere creato.

Stefano Presentato
Progettista nel Settore Telecomunicazioni
Professionista da oltre 37 anni nel mondo delle telecomunicazioni, sposato e padre di tre figli ormai adulti.
Le caratteristiche personali più evidenti sono l’entusiasmo e la curiosità, che mi hanno portato, dopo aver frequentato parecchi anni fa un seminario sulla comunicazione di coppia, ad appassionarmi alla crescita personale e relazionale, passione coltivata poi attraverso percorsi vissuti singolarmente e in coppia con mia moglie.
Il passo naturale conseguente è stato quello di arrivare a spendermi nel volontariato come animatore di gruppi di coppie e di ragazzi adolescenti.
La curiosità mi ha portato a conoscere i 3 Principi, che mi hanno immediatamente colpito per essere un approccio trasformazionale così semplice e profondo allo stesso tempo.

Valeria Menarini
Coach Umanistico, formatrice e costellatrice familiare
Come Assistente Sociale ho lavorato sia negli enti pubblici, che privatamente nell’ambito delle Adozioni Internazionali e della Mediazione Culturale a sostegno delle donne straniere.
La formazione umanistica a operatori sanitari è stata negli ultimi la mia principale attività, ponendo una particolare attenzione all’esperienza diretta e al coinvolgimento attivo e rispettoso dei partecipanti.
Costellatrice Familiare, Quantica e Karmica dal 2016, e Coach dal 2017.
Attiva nel mondo del volontariato da oltre 25 anni, lavoro con coppie, adolescenti e famiglie affidatarie.
I 3 Principi sono entrati nella mia vita a inizio Ottobre 2020 e da subito mi sono seriamente interessata ad approfondirli e a viverli al mio meglio possibile, sia nel quotidiano che nella mia professione.
Per questo ho seguito corsi organizzati da Chiara Grandin e Alessandro Saramin, tuttora seguo il loro corso “Una Vita leggendaria” e faccio parte del team che organizza il Congresso Nazionale 3 Principi 2021.
OSPITI INTERNAZIONALI

Chip a Jan Chipman
Insegnanti 3 Principi, Speaker Internazionali
Chip e Jan hanno avuto l’onore di avere come mentore Sydney Banks dal 1975 al 2009. Dal 1994 al 2004 hanno condotto ritiri con lui in Europa e Nord America. Le sue indicazioni sul condividere i Principi nel modo più profondo e semplice possibile guida ancora oggi il loro lavoro.
Nel corso degli anni, Chip e Jan hanno creato e condotto dettagliati programmi in ambienti aziendali, senza scopo di lucro, educativi, comunitari e penitenziari, tra cui una prigione statale, carceri di contea e centri residenziali di riabilitazione da droga e alcol.
Attualmente condividono la loro comprensione attraverso conferenze, ritiri e webinar in tutto il mondo. Dalla loro base a Salt Spring Island, offrono sessioni Skype individuali e ritiri per singoli, coppie e gruppi.
I libri e le registrazioni di Sydney Banks sono fondamentali in tutto il loro lavoro nell’aiutare innumerevoli persone a trovare felicità e comprensione, essendo loro stessi stati toccati da quei materiali originali.
Chip è presidente della Three Principles Foundation e nel 2008 ha co-fondato la Three Principles School a Salt Spring Island, dedicata a condividere la semplicità e la purezza dei Tre Principi, “Come scoperti e insegnati da Sydney Banks”.

Aaron Turner
Autore e Speaker Internazionale, co-fondatore di One Thought
Con una laurea a pieni voti in antropologia, Aaron ha perseguito una carriera accademica, ottenendo dei master e un dottorato di ricerca alla Brunel, dove ha anche lavorato come ricercatore e membro junior di facoltà. Era interessato a come una più profonda comprensione dell’umanità possa consentire un cambiamento positivo, o perlomeno una maggiore libertà mentale dai limiti culturali.
Ossessionato dal modo in cui gli uomini e le società funzionano realmente, è rimasto affascinato dalle opere di suo zio e zia. Il loro lavoro sembrava basato su una visione realmente trasformativa del funzionamento umano. La prospettiva di una nuova piattaforma per il cambiamento e la comprensione ha spinto Aaron a studiare con George e Linda Pransky e i loro colleghi, e a lavorare con loro per i successivi 10 anni. Oltre a gestire la loro attività per molti anni, Aaron era desideroso di applicare le proprie scoperte a problemi e sfide organizzative e aziendali. A quel tempo erano una delle prime attività professionali ad applicare il loro approccio ai problemi organizzativi e di leadership. Quella comprensione ha apportato un miglioramento significativo in ogni area in cui è stata applicata. Sulla base di questa esperienza, Aaron ha dedicato la sua vita professionale a mettere in evidenza e applicare il potenziale trasformativo di una comprensione della mente basata sui Principi alle nostre attuali sfide e limiti. Durante la sua carriera lo ha fatto nell’ambito di consulenza individuale e di coppia, sviluppo di aziende e organizzazioni, sviluppo della leadership (aziendale e militare), formazione alla vendita, istruzione e mediazione. Aaron ha fondato One Thought per portare un apprezzamento di questa comprensione al grande pubblico.
È un autore pubblicato, speaker internazionale e vive con la sua famiglia a Londra..

Lila Turner
Co-Partner e Direttrice dei Programmi di One Thought. Fondatrice & CEO di Relationship Ready
Fino al 2013 Lila Turner era una stilista di alta moda con un focus sull’abbigliamento femminile e poi sull’abbigliamento per bambini. Ha conseguito il Master alla Central Saint Martin’s di Londra. Mentre studiava lì, ha lavorato con Alexander McQueen e poi ha continuato a lavorare in diverse case di design a Londra e New York.
Il 2013 ha segnato una svolta nella vita professionale di Lila. Fu a questo punto che Lila vide i problemi pervasivi e costosi causati dall’incomprensione della mente da parte delle persone. Da allora, l’unico obiettivo di Lila è stato quello di affrontare i problemi del “secchio che perde” che le persone affrontano nelle loro vite, nei loro affari e nelle loro relazioni. È guidata dalla capacità di eliminare facilmente questi problemi piuttosto che dalla sofferenza e dall’inefficienza di cercare di aggirarli.
Oltre a lavorare con leader e organizzazioni, Lila ha lavorato all’interno delle scuole con personale e studenti, e con un certo numero di enti di beneficenza. Il suo lavoro è stato finalizzato a risolvere sfide e problemi chiave persistenti attraverso un aumento della chiarezza e del benessere. All’interno delle scuole, si trattava di stress del personale, raggiungimento degli esami degli studenti e ansia. All’interno degli enti di beneficenza, si trattava di stress e burnout e, di conseguenza, turnover del personale.
Lila è la fondatrice di Relationship Ready, un’azienda gemella di One Thought con l’unico scopo di affrontare gli ostacoli invisibili che i single frustrati devono affrontare. Fin dai tempi dell’università, Lila ha notato che alcune persone hanno lottato più di altre per avere il tipo di relazione che desideravano. Poteva anche vedere che non aveva nulla a che fare con quanto fosse attraente o interessante una persona. Queste sfide relazionali non sembrano cambiare per le persone nel tempo nonostante l’aumento degli appuntamenti su Internet che hanno reso più facile incontrare altre persone in cerca di una relazione. Era chiaro per lei che era lo stato d’animo delle persone riguardo alle relazioni e agli appuntamenti a causare questi schemi frustranti. Relationship Ready è stato progettato per risolvere questa difficoltà. I risultati hanno superato i suoi sogni. È normale vedere dissolversi vecchi schemi e frustrazioni, e che i single di questo programma si imbattano nel tipo di relazioni che hanno sognato, ma che non hanno mai osato sperare.
Lila lavora al fianco di Aaron nel dirigere One Thought, progettando, sviluppando e fornendo programmi a individui e organizzazioni. Co-gestisce anche il programma One Thought Foundations per sviluppare nuovi praticanti. Dal 2018 progetta e gestisce la giornata della gioventù per la conferenza Life 2.0.
I suoi clienti variano ampiamente da leader, ingegneri, registi, adolescenti, insegnanti e imprenditori. È una relatrice e presentatrice di conferenze sia nel Regno Unito che all’estero.
Lila lavora anche con donne professioniste attraverso il suo programma di executive coaching.

Liliana Bellini
Co-Fondatrice di ‘The Big Simple C.I.C.’ – un’impresa sociale dedicata al benessere mentale dei giovani
È dal 1988 che vivo a Londra ma sono nativa del Lago di Como. Sono sposata e ho 3 figli adulti. Dopo aver lavorato quattordici anni nel campo della medicina complementare come omeopata, dal 2014 mi dedico esclusivamente all’insegnamento della comprensione dei Tre Principi, a gruppi comunitari e individualmente, come life-coach.
In collaborazione con varie imprese sociali, ho lavorato con centinaia di detenuti, con senzatetto, con tossico dipendenti, con ragazzi sulla soglia del crimine. Faccio parte di un team di quattro facilitatori responsabili di un progetto chiamato ‘A Slice Of Happiness’ (Una Fetta di Felicità) che offre programmi on-line di benessere mentale – il primo progetto 3Principi approvato e finanziato dal sistema sanitario Inglese.
Il mio lavoro mi dà tanta gioia e il privilegio di assistere al ‘risveglio’ di molte persone, da realtà considerate senza speranza, alla serenità e alla pace che tutti noi abbiamo dentro, sotto il rumore e il disagio delle nostre menti occupate.
Sono amante della vita in tutti i suoi colori, sapori, forme e sensazioni.

Marina Galan
Board Member della 3PGC
Sono un coach e consulente che lavora con individui, gruppi e organizzazioni in tutto il mondo.
Nel viaggio alla ricerca di qualcosa che mi aiutasse ad avere un’esperienza di vita più profonda, più ricca e più bella, mi sono imbattuta in una comprensione semplice ma profonda della natura umana, che può rivoluzionare completamente il modo in cui la vediamo e la abitiamo, ma può anche aiutarci migliorare le prestazioni e lo sviluppo in ogni singola area.
L’uomo che ha scoperto queste verità e le ha donate al mondo era un saldatore scozzese di nome Sydney Banks. Nel corso degli anni, il suo lavoro ha toccato, trasformato e ispirato molti, alcuni di noi, al punto da rendere lo scopo della nostra vita continuare a condividere il suo messaggio.
Sono una madre di tre meravigliosi ragazzi di 15, 13 e 12 anni. Viviamo a Querétaro, in Messico.

Isabel Castellanos Galindo
Imprenditrice dall’età di 24 anni nel settore del design e della comunicazione visiva per aziende transnazionali.
Appassionata di arte e religioni; si lascia alle spalle l’accumulo di conoscenza quando incontra lo stile di vita che l’esperienza dei tre principi genera per lei in tutte le aree.
Praticante da otto anni, è diventato una fan dell’essenzialità e della curiosità di scoprire ciò che è già noto.
Madre di due adolescenti che navigano nella loro pubertà attraverso la leggerezza che questa comprensione ti dona.
Le è impossibile smettere di sorridere.
DIETRO LE QUINTE
Da febbraio 2021 lavorano silenziosamente dietro le quinte per creare insieme a 3 Principi Italia questo grande evento. Siamo fieri di presentarvi i volontari che hanno collaborato al Congresso.

Mara Giraudo
Direzione Creativa
Direttore Creativo, Copywriter, Formatore, Life Coach 3 Principi… soprattutto apprendista di vita!
Sognatrice inside, fan sfegatata dell’umanità, amante delle cose piccole e semplici, appassionata di storie raccontate in musica, in teatro, al cinema, in un’immagine, in una scultura, in Natura…ovunque. Sostenitrice a tempo pieno del buonsenso ormai in via d’estinzione, fautrice della creatività, dello scambio, della bellezza, della gentilezza, della curiosità, del confronto, del donare, dell’Amore, dell’Amicizia, …
In attivo: 1 marito, 1 nipotino, 2 adozioni a distanza, 2 cani, 2 gatti, 4 galline - la voglia di un asinello e una capretta nana- 1 orto, un buon numero di km di trekking, di ore di volontariato, di concerti live, di Yoga e di pratiche olistiche, un CV lungo come una tovaglia… tanta tanta vita!
Il credo?... “L’ironia ci salverà!”
La parola d’ordine? … “Leggerezza”
I 3 Principi?…”Mi accompagnano nella continua comprensione!”

Agnese Mautone
Team Tecnico
Professionista Shiatsu e Insegnante Ashtanga Vinyasa Yoga.
Nel 2014 ho sentito per la prima volta parlare dei 3 Principi mi sono subito sentita a casa e al sicuro, tanto che i miei clienti e tutti quelli che incontravo rimanevano “contagiati” positivamente da qualcosa che io stessa avevo appena iniziato a esplorare.
Le radici contadine mi hanno sempre guidata a stare nel momento, osservare, ascoltare e sentire e ho sempre sentito che ogni persona ha dentro di Sé un seme che necessita solo di terreno fertile, giusto nutrimento ed equilibrio. I 3 Principi riescono a riconnettere le persone alla loro vera natura, e a quel seme, e sono ciò che ho ricercato in tanti anni di corsi e studi.
Ecco perché sono stati fondamentali nello sviluppo del mio metodo StayShiatsu che utilizzo ogni giorno nei trattamenti ai clienti per far arrivare le mie mani, dove le parole falliscono, con una sensazione di bellezza, calma e ascolto profondo.

Debora Selenu
Team Tecnico
Biografia da inserire

Maria Romana Massi
Tema Tecnico
Assistente di volo per Alitalia nei tempi d’oro, impiegata nel settore dell’efficienza energetica, diplomata alla Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori e Laureata in Mediazione Linguistica. Insomma, cambiare e adattarmi non è mai stato un problema nella mia vita.
Eppure quando ho sentito parlare per la prima volta dei tre principi 9 anni fa, non ero ancora pronta ad aprire la mia mente tanto da comprenderli. Circa cinque anni fa i 3 Principi sono tornati da me per restare, fanno parte della mia vita ogni giorno di più.
Sapere che il mio benessere non è in discussione, qualsiasi evento più o meno drammatico stia “passando” nella mia vita, mi ha regalato una serenità che ho immediatamente sentito il bisogno di condividere con gli altri.
Ho deciso di prendere parte all'organizzazione del Congresso del 2021, perché credo che sia una opportunità meravigliosa per semplificare le nostre vite ad ogni livello.

Elena Sanesi
Team Amministrativo
Responsabile amministrativa e Progettista per Rigenerazione Urbana
Laureata in Economia e Commercio, subito dopo il percorso di studio inizio a lavorare come responsabile amministrativa in diverse aziende del territorio toscano.
Nel 2012 la svolta! Durante un periodo di vita un po’ complicato, divento socia di un ente del Terzo Settore che si occupa di Riciclo Creativo e di Rigenerazione Urbana. Innamorata del progetto inizio, in parallelo al settore amministrativo, una nuova avventura che mi cambia profondamente la vita.
Nel 2014, aggiungo una tappa importante al mio viaggio: incontro l’approccio 3 Principi nel corso “Donne meravigliosamente imperfette” e, in breve tempo, comprendo l’importanza di affidarsi alle nostre sensazioni più profonde ed è in questo spazio che ritrovo un nuovo equilibrio e nuove prospettive.
Continuo tutt’ora ad approfondire, studiare e sperimentare su me stessa e nei progetti lavorativi e personali.

Massimo Gallo
Team Amministrativo
Biografia da inserire